Tematica Anfibi

Cochranella mache Guayasamin and Bonaccorso, 2004

Cochranella mache Guayasamin and Bonaccorso, 2004

foto 249
Foto: Christian Paucar et. al.
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Centrolenidae Taylor, 1951

Genere: Cochranella Taylor, 1951


enEnglish: Mache glassfrog, Mache Cochran frog

Descrizione

I maschi adulti misurano 22-26 mm e le femmine 26.33 mm di lunghezza muso-urostilo. Il dorso è verde con numerosi puntini gialli. Il labbro superiore ha una sottile linea bianca. Le superfici ventrali delle estremità e la regione della gola sono di colore blu verdastro. L'iride è bianca e presenta sottili reticolazioni nere e un anello dorato intorno alla pupilla. I maschi richiamano le femmine dalla vegetazione intermedia a circa 2-10 m dal suolo. Il richiamo è composta da due impulsi della durata di circa 0,04 secondi e di circa 0,01 secondi l'uno dall'altro, e con frequenza dominante di 5410 Hz. L'amplesso è ascellare. La fecondità di una femmina lunga 33 mm è di circa 30 uova.

Diffusione

Si trova nella foresta di pianura e nelle pendici orientali della Cordillera Mache–Chindul nella provincia di Esmeraldas, nel nord-ovest dell'Ecuador, e ai piedi occidentali della Cordillera Occidental in Colombia (dipartimenti di Antioquia, Chocó e Valle del Cauca). I suoi habitat naturali sono le foreste pedemontane sempreverdi stagionali[2] e le foreste subandine ad altitudini di 43-1.030 m slm. La popolazione ecuadoriana è sottoposta a forti pressioni a causa del disboscamento.

Bibliografia

–Ortega-Andrade, H. Mauricio; Rojas-Soto, Octavio; Paucar, Christian & Salice, Christopher Joseph (5 December 2013). "Novel data on the ecology of Cochranella mache (Anura: Centrolenidae) and the importance of protected areas for this critically endangered glassfrog in the Neotropics". PLOS ONE. 8 (12): e81837.
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Cochranella mache". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2020). "Cochranella mache Guayasamin and Bonaccorso, 2004". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.1. American Museum of Natural History.
–Guayasamín, J. M.; et al. (2018). Ron, S. R.; Merino-Viteri, A. & Ortiz, D. A. (eds.). "Cochranella mache". Anfibios del Ecuador. Version 2019.0. Museo de Zoología, Pontificia Universidad Católica del Ecuador (QCAZ).
–Acosta Galvis, A. R. (2020). "Cochranella mache Guayasamin and Bonaccorso, 2004". Lista de los Anfibios de Colombia: Referencia en linea V.10.2020.


00686 Data: 29/05/2019
Emissione: Rane di vetro
Stato: Ecuador
Nota: Emesso in un libretto
di 8 v. diversi